La galvanostegia è una scienza che ha origini molto lontane e nel corso della sua evoluzione è diventata una regola quella di concentrare molti investimenti nella preparazione delle superficie dei metalli ancor prima della finitura in quanto sono responsabili dell’80% del successo di tutto il ciclo produttivo. In passato però queste lavorazioni svolgevano un ruolo di secondo piano o marginale rispetto ai processi galvanici veri e propri. Oggi invece, grazie alla disponibilità di macchinari più evoluti in forte connubio con un know-how più consolidato, sono in grado di sostituire il trattamento galvanico vero e proprio, in particolare per esigenze estetiche e qualitative di alta gamma. Si tratta di una vera e propria specializzazione che conferisce un importante valore aggiunto a tutta la filiera dei trattamenti superficiali.
Più nel dettaglio si parla in questi casi dei processi:
![]() |
Micro pallinatura, vibro-burattatura/finitura, spazzolatura, lucidatura, satinatura. |
![]() |
Micro pallinatura, vibro-burattatura/finitura, spazzolatura, lucidatura, satinatura. |